
Roccaraso
Le nuove costruzioni in Via Nuova Sangrina, distano circa 1 km dal centro di Roccaraso, località apprezzata sia durante la stagione invernale che estiva.
Una meta ideale per gli amanti di tutti gli sport all’aria aperta. L’inverno offre attività di sci alpino e di fondo, grazie alla presenza di numerose piste, attrezzate con adeguati impianti di risalita, mentre durante la primavera e l’estate si possono praticare attività di trekking, mountain bike e passeggiate a cavallo.
Sono presenti in zona anche siti di interesse artistico quali il Palazzo Baronale, la Chiesa del Suffragio e la Chiesa di Sant’Anna.

Sciare a Roccaraso
Il comprensorio sciistico Alto Sangro è meta turistica per eccellenza della vacanza invernale, il più grande bacino sciistico dell’Italia centromeridionale, il terzo a livello nazionale e nei primi posti tra le stazioni europee. Offre 140 km di piste da sci alpino, 7 cabinovie, 19 seggiovie, 15 skilift e tapis rulant che collegano i territori di Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Barrea, Pescasseroli e Castel di Sangro. In particolare Roccaraso Aremogna e Pizzalto dispongono in tutto di 21 impianti di risalita.Il comprensorio dispone inoltre di piste da sci di fondo, spazi dedicati allo snowkite, percorsi per escursioni con le ciaspole, percorsi per winter nordic walking, una pista di snow driving a Roccaraso, uno snow park a Pescocostanzo e kinderheim.In zona una associazione non profit organizza la pratica dello sci alpino per disabili oltre ad attività sportive estive.
UNA POSIZIONE STRATEGICA

PALAGHIACCIO
GIUSEPPE BOLINO
Il palaghiaccio G. Bolino di Roccaraso, punto di aggregazione per tanti giovani, è una struttura polifunzionale, sede anche di importanti eventi sportivi, in cui praticare pattinaggio su ghiaccio e organizzare partite di hockey.
Luogo ideale per trascorrere una piacevole serata invernale pattinando con gli amici ed
intrattenendosi nel punto ristoro e/o continuare nella sala giochi.
PARCO AVVENTURA ROCCARASO
Il parco Avventura Roccaraso è composto da cinque percorsi sospesi integrati nel bellissimo bosco di pini in località Ombrellone. I percorsi sono realizzati con tecniche innovative, non invasive e nel pieno rispetto dell’ambiente al fine di garantire la sicurezza e il divertimento di adulti e bambini. I percorsi sono organizzati con gradi di difficoltà differenti.


PARCO DIVERTIMENTO
COPPO DELL'ORSO
Il Parco Divertimenti Coppo dell’Orso è un altro parco divertimenti aperto inverno ed estate, si trova nei pressi di Roccaraso e dista circa 7 km da “Le logge”. È un parco divertimenti adatto alle famiglie. Adulti e bambini potranno divertirsi insieme nel parco giochi, sulle sei piste dotate di impianti di risalita, con bob e slittino in inverno e con snowtubing in estate, è anche possibile prenotare voli in elicottero. Sono organizzate attività d’intrattenimento ed al suo interno sono presenti anche bar, ristoranti e solarium.
Parco Nazionale
d’Abruzzo Lazio e Molise
Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, patrimonio UNESCO, si trova a circa 35 km da Roccaraso. Insieme al Parco Nazionale del Gran Paradiso è uno dei parchi più antichi d’Italia. Il paesaggio è caratterizzato da catene montuose, fenomeni di carsismo, torrenti e fiumi, tra cui il Sangro: un luogo ideale in cui trascorrere piacevoli giornate a stretto contatto con la natura e ammirare paesaggi incontaminati, una flora ricchissima e una fauna variegata (l’orso bruno
marsicano, l’aquila reale, il lupo appenninico, il cervo, la lontra e il camoscio). All’interno del parco è possibile visitare borghi e piccoli paesi che hanno conservato la loro identità e che sono in grado di garantire supporti turistici di qualità ed accoglienza familiare. È presente anche un orto botanico e musei tematici quali quello dedicato al lupo appenninico ed al camoscio d’Abbruzzo.


Riserva Naturale Statale
Montedimezzo
La Riserva Naturale Statale Montedimezzo è inserita nel programma sull’uomo e la
biosfera avviato dall’UNESCO, situata in provincia d’Isernia a circa 30 km da Roccaraso. È un’area protetta sia dal punto naturalistico che faunistico e si estende per circa 300 ettari, già riserva di caccia dei Borbone. La riserva è quasi interamente boscata, attrezzata con area pic-nic, barbecue e panineria. È un luogo ideale per trascorrere momenti di relax nel verde.
Riserva Naturale Orientata
Quarto Santa Chiara
La Riserva Naturale Orientata Quarto Santa Chiara è un’area protetta di circa 485 ettari situata in provincia di Chieti, a circa 10 km da Roccaraso. La Riserva è caratterizzata da un paesaggio costituito prevalentemente da boschi con flora ricca di specie rare, è stata istituita anche per preservare specie protette ed in pericolo di estinzione come l’orso bruno marsicano, il lupo appenninico, il cervo nobile e la rara salamandrina appenninica.
